
CONGIUNTIVO O INDICATIVO?
Alcuni verbi richiedono il congiuntivo o l’indicativo a seconda del significato.
Vediamo qualche esempio:
– ammettere:
→ vuole l’indicativo quando ha il significato di “riconoscere”: ammetterai che si è comportato male;
→ vuole il congiuntivo quando ha il significato di “supporre”: ammettiamo che mi sia sbagliato;
– capire:
→ vuole l’indicativo nel significato di “rendersi conto”: ho capito che era innamorata di un altro;
→ vuole il congiuntivo nel significato di “trovare naturale”: capisco che tu sia preoccupato per l’esame.
Da: ZANICHELLI- LA FRASE COMPLESSA