24 Giugno 2025
CA23

AFFATTO

L’avverbio affatto originariamente significava ‘del tutto, interamente’

È affatto sordo (= è completamente sordo)

Con il tempo, tale valore rafforzativo ha preso a essere usato soprattutto in frasi negative

Non è stato affatto gentile (=per niente gentile)

Da qui una diversa percezione del significato, che porta ad assegnare erroneamente ad affatto

Il valore negativo di ‘per niente, per nulla’

USI

Il valore esclusivamente negativo ormai attribuito all’avverbio spiega il suo uso assoluto in risposte come

“Ti disturbo?” “Affatto

In casi come questo, per evitare fraintendimenti, sarebbe molto meglio rispondere con

Per niente oppure Nient’affatto

Da “La Grammatica italiana” Treccani