
Italiano Magazine nasce da un’idea di Piero Catizone e Rita Luzi, insegnanti di lingua italiana per stranieri․
Entrambi cofondatori e insegnanti per oltre 40 anni della scuola Dilit, una delle più prestigiose scuole di lingua italiana per stranieri, con sede a Roma․
Piero Catizone
”Ho cominciato ad insegnare l’italiano a stranieri nel 1974, nella scuola Dilit․ E non ho mai smesso․
Sono stato formatore di insegnanti nel Dipartimento di Formazione della Dilit guidato da Christopher Humphris (persona fondamentale per la mia formazione professionale) e ho tenuto corsi di formazione in Italia e all’estero․ Ho partecipato a convegni come relatore, ho pubblicato articoli di glottodidattica e sono co-autore dell’opera “Volare”, corso di italiano per stranieri in 4 volumi, dal livello A1 al livello C1․ Sono stato coordinatore dei corsi nella scuola Dilit e ho dato il mio contributo negli organi amministrativi e societari di questa istituzione, punto di riferimento importante per gli insegnanti di lingua italiana come lingua seconda․
Ma non ho mai smesso di insegnare․”
Rita Luzi
“Mi piaceva così tanto insegnare italiano a stranieri adulti che pensavo mi pagassero per divertirmi․ Ecco perché mi sono immersa totalmente nel progetto di fondare insieme ad un gruppo di colleghi e amici la scuola DI․L․IT․ (Divulgazione Lingua Italiana), all’interno della quale con Christopher Humphris abbiamo fondato il Dipartimento di Ricerca per la Glottodidattica․ Sempre alla Dilit sono stata formatrice di insegnanti e responsabile delle attività culturali․
Sono coautrice di testi per l’insegnamento dell’italiano a stranieri adulti quali “Comunicare subito”, “Comunicare meglio” e più recentemente “202 Esercizi” per studenti di tutti i livelli, dall’A1 al C2․ Poiché non posso smettere di pensare come un’insegnante, sono curiosa e mi piace scrivere, mi butto in questa nuova avventura dell’Italiano Magazine․”
La realizzazione di questo progetto si deve al supporto redazionale, tecnico e grafico di Marco Catizone․