A volte guardiamo un quadro distrattamente. Forse perché siamo già da un’ora in un...
A. C.
Agosto è il mese delle vacanze per antonomasia. Ci muoviamo, viaggiamo, raggiungiamo le località...
Horace Walpole nel 1754 ci ha insegnato che si chiama “serendipità” quando fai una...
Nei ritratti di Raffaello troviamo sempre una perfetta armonia tra l'attenzione alla fisionomia e...
È stata mai organizzata un'esposizione chiamata “L'arte degli uomini”, “Come dipingono gli uomini”, o...
Sono nomi che sembrano internazionali ma nascondono un'identità tutta italiana.
Volete fare una passeggiata all’ombra, con una temperatura di 20 gradi, con il dolce...
È molto facile individuare gli elementi fondamentali del romanzo giallo: un crimine, un colpevole...
Il tricolore italiano nell'arte, nella storia, e il ruolo delle donne raccontato in tre...
Esistono due tipi di persone: chi davanti ad un quadro osserva prima il dipinto...