4 Novembre 2025
CA2

Umberto Eco, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, era famoso anche per la sua ironia. 

Una volta ha scritto una lista di 40 di regole riguardo all’uso corretto della lingua italiana usando frasi che contengono errori, proprio quelli che si raccomanda di non fare. Eccone alcune.

  • Metti, le virgole, al posto giusto.
  • Gli accenti non debbono essere nè scorretti nè inutili, perchè chi lo fà sbaglia.
  • Non si apostrofa un’articolo indeterminativo prima del sostantivo maschile.
  • Ricorda (sempre) che la parentesi (anche quando pare indispensabile) interrompe il filo del discorso.
  • Non essere ridondante; non ripetere due volte la stessa cosa; ripetere è superfluo (per ridondanza s’intende la spiegazione inutile di qualcosa che il lettore ha già capito).

(DA: “Le 40 regole per parlare bene l’italiano” Umberto Eco)