17 Settembre 2025
CA1

Secondo una leggenda il cappuccino nasce a Vienna verso la fine del 1800, quando un frate cappuccino italiano chiede in un bar un po’ di latte per addolcire il suo caffè. Da allora la decisione del barista di mettere in menù il “Kapuziner”.

Un’altra leggenda racconta invece che il nome “cappuccino” è dovuto al fatto che, nella tazza, il bianco del latte circondato dal nero del caffè ricorda la tonsura dei frati, cioè il caratteristico taglio dei capelli dei Frati Cappuccini.

Il cappuccino che beviamo oggi è molto diverso da quello bevuto dal frate a Vienna.

Ecco cosa prevede l’Istituto Espresso Italiano: “Il cappuccino di qualità e rispettoso della tradizione è composto da 25 ml di espresso e 100 ml di latte montato con vapore.”