
SUPPLÌ
All’inizio dell’800 alle feste di quartiere, alle fiere o ai mercati di Roma si vendevano delle palline di riso fritte. La leggenda racconta che un soldato francese che si trovava a Roma in quel periodo, aprendo una di quelle palline fritte per mangiarla, si accorse che aveva all’interno un po’ di mozzarella e che per la sorpresa esclamasse:”Sourprise!”, cioè ‘sorpresa’ in francese. Nel tempo quell’esclamazione si ‘italianizzò e divenne “supplì”. Da cibo di strada, oggi si direbbe “street food”, il supplì cominciò ad essere presente nei menù di pizzerie e trattorie verso la fine dell’800.
Come si preparano i supplì? Ecco un video!
VIDEORICETTA
Vanno molto di moda le varianti dei classici supplì. Si tratta praticamente di variazioni legate alla preparazione del riso. Si trovano infatti supplì:
-all’amatriciana
-alla carbonara
-alla cacio e pepe
-al radicchio e gorgonzola
-alla ‘nduja (salame piccante calabrese)
e molti altri ancora. Tutti da provare!