
ANDARE A + infinito
“Andiamo ad aggiungere un po’ di sale”, oppure “Andiamo a condire con l’olio”
invece di “Aggiungo (o aggiungiamo) un po’ di sale”, oppure “Condisco (o condiamo) con l’olio”.
Sono costruzioni grammaticali diffusissime nei video di cucina che affollano i programmi della televisione.
Ecco cosa spiega L’Accademia della Crusca”:
“Si tratta di una costruzione fraseologica, impiegata sia per l’interferenza con l’uso analogo in altre lingue (soprattutto francese, inglese), sia perché avvertita come dotata di uno statuto più aggiornato e alla moda rispetto ad altri segnali di articolazione testuale che potrebbero rappresentare un’alternativa. La diffusione dell’italiano gastronomico parlato per via televisiva e negli altri mezzi di comunicazione ha fatto il resto.”