15 Ottobre 2025
mattarella
Biografia del 12° Presidente della Repubblica Italiana.

Nasce a Palermo il 23 luglio 1941․

Il padre, Bernardo Mattarella, un importante politico della Democrazia Italiana, il più importante partito politico del dopoguerra, è per cinque volte ministro fra gli anni cinquanta e sessanta․

Quarto figlio di Bernardo, Sergio Mattarella si laurea in Giurisprudenza nel 1964 all’università “La Sapienza” di Roma․

Lavora come avvocato in un importante studio legale di Palermo e inizia anche una carriera accademica all’Università di Palermo, dove insegna Diritto parlamentare․

Comincia presto ad impegnarsi in politica, nello stesso partito del padre․

Il fratello maggiore, Piersanti, anche lui politico della Democrazia Cristiana e presidente della Regione Sicilia, muore nel 1980, ucciso da sicari della mafia․

Dopo la morte del fratello il suo impegno politico aumenta progressivamente․

Dal 1983 al 2008 è un parlamentare della Camera dei Deputati․

In tutto questo periodo la sua attività politica è molto intensa․

Tre volte ministro (Rapporti con il Parlamento, Pubblica Istruzione, Difesa), è sempre presente nelle Commissioni che realizzano grandi riforme in vari settori: Affari Esteri, Affari Costituzionali, regolamenti del Parlamento, riforme della Pubblica Istruzione ed altri․

Dopo il ritiro dalla politica attiva nel 2008, è nominato nel Consiglio di presidenza della Giustizia Amministrativa e ne diventa vicepresidente․

Nel 2009 è eletto Giudice Costituzionale․

Il 31 gennaio 2015 il Parlamento lo nomina dodicesimo Presidente della Repubblica․ Il primo presidente siciliano․

Attività

VERBI, PASSATO PROSSIMO

Livello elementare

CLICCA QUI per scaricare e stampare l’attività relativa all’articolo