18 Ottobre 2025
CA9

Teatro San Carlo, Napoli

A Napoli c’è uno dei teatri più belli del mondo: il Teatro San Carlo. Fondato nel 1737, è il più antico teatro d’opera d’Europa ancora in funzione. Per la straordinaria bellezza della sua architettura e per le sue decorazioni è stato inserito dall’Unesco tra i monumenti considerati Patrimonio dell’Umanità. Ecco come ne parla  Stendhal: “La prima impressione è d’essere piovuti nel palazzo di un imperatore orientale. Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea”.Ma oltre alla meraviglia estetica che incanta la vista, bisogna aggiungere la meraviglia tecnica che il San Carlo può vantare. L’acustica del teatro è praticamente perfetta, qualunque sia il posto occupato dallo spettatore. Questo è dovuto sia ai materiali usati per le superfici e per le decorazioni interne, tutte con lisce per evitare l’effetto di riverbero, sia alla cosiddetta “tela di Cammarano”, cioè il soffitto del teatro, che non è un affresco, ma un dipinto su tela grande circa 500 mq. posta sotto il tetto. Questa disposizione crea una sorta di camera acustica, come se ci fosse un enorme tamburo che assorbe il suono e lo distribuisce perfettamente senza alterazioni sugli spettatori in platea.