
Gli storici hanno accertato che Galileo Galilei, padre del metodo scientifico e dell’astronomia moderna, si dedicava alla compilazione di … oroscopi! Anche se aveva iniziato a farlo per divertimento (per sé stesso, per i suoi familiari), continuò farli a pagamento per mantenere economicamente la sua famiglia. I suoi clienti, nobili e ricchi, pagavano bene (un oroscopo era pagato l’equivalente del salario di due mesi di un operaio).
Avendo già dei problemi con la Chiesa a causa delle sue teorie scientifiche, Galileo credette opportuno interrompere questa attività e dichiarare che l’astrologia non è affatto una scienza.