
BRUSCHETTA
In italiano l’espressione “cotto e mangiato” significa pensato e realizzato immediatamente e non ci potrebbe essere espressione più precisa per presentare la bruschetta.
Pane abbrustolito, olio, aglio e sale: quattro semplici ingredienti che consentono anche a chi non ha mai messo piede in una cucina di sentirsi un vero chef.
Un buon pane casereccio per avere una bella fetta spessa (il pane in cassetta, quello per i toast, potrebbe causare reazioni violente da parte di qualsiasi italiano) e un vero olio extravergine di oliva sono garanzia per avere successo nella non complicata preparazione.
Sul pane abbrustolito sulla griglia (sì, si può fare anche al forno, ma non è la stessa cosa), bisogna strofinare un po’ d’aglio (il calore del pane agevola lo strofinio), un filo di olio e un pizzico di sale ed ecco pronta la bruschetta, caldo antipasto che scalda il cuore quando fa freddo o, con qualche pezzetto di pomodoro sopra, vi rinfresca la mente se siete sotto il sole cocente.
Ricordare: cotta e mangiata!