15 Ottobre 2025
CA24

Il piatto di Capodanno

Ognuno ha desideri e speranze per il futuro. Espresse o no, nella nostra mente si creano aspettative che ognuno di noi vorrebbe vedere avverate. C’è chi si propone cambiamenti per il nuovo anno e programma azioni mirate alla realizzazione di tali desideri e chi più pigramente e prosaicamente si affida alla tradizione gastronomica che prevede un piatto che promette fortuna e prosperità a chi lo mangia la sera dell’ultimo giorno dell’anno. Parliamo di lenticchie e cotechino.

Le lenticchie per la loro forma rotonda richiamano le monete, quindi ricchezza. Il cotechino è un saporito insaccato di carne di maiale, animale che nella realtà contadina ha sempre rappresentato benessere e autosufficienza alimentare. Inoltre dicembre è il mese della macellazione dei maiali, quindi niente di meglio di un prodotto fresco a disposizione per un piatto succulento.

Lenticchie e cotechino devono essere bolliti separatamente perché hanno tempi di cottura diversi che si trovano scritti sulla confezione. Basterebbe condire con un filo d’olio evo (extravergine di oliva) le lenticchie e adagiarci sopra il cotechino tagliato a fette per avere un piatto ottimo per il palato e per la vista. Infatti i due ingredienti hanno già sapori decisi e appaganti, eleganti se si dispongono nel piatto ad arte e di sicuro non sono l’unico piatto del classico cenone di fine anno. Ma c’è chi aggiunge cipolla, sedano e carote alle lenticchie e chi mette anche il pomodoro. Sarà più ricco. In ogni caso tradizione vuole che più ne mangiamo più saremo ricchi.

Peccato che non abbiano inventato un piatto per ottenere la pace. Dobbiamo impegnarci molto per realizzare questo desiderio che pensiamo sia comune ai più.


per aver seguito il Calendario dell’Avvento di Italiano Magazine 2024!

Vi auguriamo buone feste e un felice anno nuovo.

Gli articoli di Italiano Magazine tornano venerdì 3 gennaio 2025!