
BLUE JEANS
Quando portiamo a casa una confezione di sei bottiglie di acqua minerale da un litro e mezzo portiamo a casa 9 litri di acqua. Per comodità di calcolo prendiamo una coppia che consuma la nostra confezione in una settimana (sì, d’accordo, è poco, bisogna bere almeno…etc.etc.. ma la nostra coppia beve poco…serve per agevolare il calcolo…). Dunque 36 litri al mese. In un anno berranno 432 litri di acqua. In 21 anni ne berranno circa 9000 litri.
È la quantità di acqua necessaria per produrre un paio di jeans (sì, uno).
Se ne producono circa tre miliardi e mezzo all’anno (3.500.000.000)
Un immenso fabbisogno di acqua, che aumenterà il problema della penuria d’acqua in quelle parti del mondo dove si producono i jeans. Tanto per avere un’idea: circa 50 anni fa c’era un bel lago tra il Kazakistan e l’Uzbekistan, due repubbliche dell’Unione Sovietica. Si chiamava Aral e a volte lo chiamavano Mare di Aran, per la sua acqua salata e per la sua dimensione. Hanno deviato i fiumi affluenti del lago per irrigare enormi coltivazioni intensive di cotone e hanno quasi prosciugato il lago, creando un deserto.