15 Ottobre 2025
CA4

OMOGRAFI

Ci sono parole che, pur scrivendosi allo stesso modo, cambiano significato se pronunciate in modo diverso.

Per esempio la parola “ancora”, se pronunciata con l’accento sulla sillaba “an” (àncora) indica il grosso e pesante arnese di ferro che si getta in acqua per tenere ferma la nave. Se invece si pronuncia con l’accento sulla sillaba “co” (ancòra) è un avverbio di tempo che indica il ripetersi o il perdurare di un’azione. 

ESERCIZIO

Nella colonna di sinistra ci sono 9 coppie di parole che possono pronunciarsi in modo diverso. Per facilitare la lettura le sillabe accentate riportano l’accento (normalmente non appare nella scrittura).

  1. Prova a pronunciare correttamente tutte le parole.
  2. Trova nella colonna di destra i significati delle parole che non sono verbi. Non sono in ordine.

1 Àmbito – Ambìto (da ambire)
2.Bacìno – Bàcino (da baciare)
3.Ìmpari – Impàri (da imparare)
4.Leggère – Lèggere (da leggere)
5.Rubìno – Rùbino (da rubare)
6.Sùbito –  Subìto (da subire)
7.Trattìno – Tràttino (da trattare)
8.Viòla – Vìola (da violare)
9.Volàno – Vólano (da volare) 

adesso
colore e fiore
non pesanti
non uguale
parte corpo umano
parte di automobile
piccolo segno
pietra preziosa
spazio circoscritto

SOLUZIONE

  1. spazio circoscritto
  2. parte corpo umano
  3. non uguale
  4. non pesanti
  5. pietra preziosa
  6. adesso, immediatamente
  7. piccolo segno
  8. colore e fiore
  9. parte di automobile