Hai mangiato?
Gli orari dei pasti sono così radicati nella nostra quotidianità che ci sembrano del tutto naturali.
Leggi tuttoGli orari dei pasti sono così radicati nella nostra quotidianità che ci sembrano del tutto naturali.
Leggi tuttoIl miglior complimento che possiamo fare a chi ci ha fatto passare una bella serata a casa sua è: “Grazie, mi sono sentito come a casa”.
Leggi tuttoFino a qualche decennio fa decidere quale giocattolo regalare ad un bambino non era complicato.
Leggi tuttoÈ stata, e rimane, un’icona di un’Italia felice, vogliosa di ricominciare dopo gli anni bui della guerra sulla strada di un futuro solare, che sarebbe poi stato coronato dal boom economico degli anni Sessanta.
Leggi tuttoLe forchette, i cucchiai, i coltelli sono diventati oggetti indispensabili per l’alimentazione nel mondo occidentale.
Leggi tuttoSalutiamo l’estate, questa pazza estate che con le sue ondate di calore ci ha fatto sudare e patire come non mai.
Leggi tuttoIl caffè sospeso è una tradizione napoletana․ Consiste in questo: una persona entra in un bar, prende un caffè ma
Leggi tuttoScopri il Carnevale italiano visto dalla prospettiva delle 3 città passate alla storia per i loro festeggiamenti.
Leggi tuttoFermi in coda per pagare il pedaggio ad un casello dell’autostrada mentre altre macchine passano senza fermarsi sotto la scritta Telepass, ci arrabbiamo con noi stessi per il tempo che perdiamo a causa della nostra pigrizia․ E tutto perché non troviamo il tempo (?) di svolgere alcune semplici pratiche per avere il dispositivo telepass․
Leggi tuttoAgnone è un piccolo centro del Molise, regione del centro-sud Italia․ Le campane, è noto, le troviamo in cima ai campanili delle chiese․ Il caciosalame è un prodotto alimentare inventato per esportare un cibo illegale in un paese straniero․
Leggi tutto