Agli italiani piace il gusto amaro
Nei gusti e nelle abitudini alimentari degli italiani l’amaro ha un posto privilegiato.
Tre notizie che riguardano Como apparse ultimamente sui giornali italiani.
Leggi tuttoCommittenti, miti e artisti intrecciano le loro storie in una splendida villa costruita a Roma agli inizi del 1500 sulla riva destra del Tevere: Villa Farnesina.
Leggi tuttoTutto nasce dal ritrovamento di un biglietto da visita in un cassetto. Sul biglietto c’è scritto “Anna Allavena, portalettere”.
Leggi tuttoSull’acqua di quella laguna, sul niente, costruirono una città e la chiamarono Venezia.
Leggi tuttoIl 22 marzo 2020, con un decreto del Presidente del Consiglio, il Governo ordinava a tutti gli italiani di non uscire di casa.
Leggi tuttoGli orari dei pasti sono così radicati nella nostra quotidianità che ci sembrano del tutto naturali.
Leggi tuttoA metà strada fra l’elegante Firenze e la misteriosa Venezia si trova Bologna, la città emiliana che ha come suo segno distintivo la passione.
Leggi tuttoNei gusti e nelle abitudini alimentari degli italiani l’amaro ha un posto privilegiato.
Leggi tuttoNon ricordavo di averlo letto, me ne sono accorto dopo poche pagine. Ma non ho potuto smettere.
Leggi tuttoLe montagne, che costituiscono il 35% del territorio italiano, offrono luoghi incantevoli, come la Val Masino, un vero paradiso.
Leggi tutto